COS’E’ INTRECCI SOCIALI
Grazie a una compagine composta da Enti del Terzo Settore e Comuni, l’iniziativa intende offrire gratuitamente ai partecipanti servizi di prossimità e incontri di intrattenimento.


CHI PUO’ PARTECIPARE
Per qualunque dubbio o chiarimento si invita a contattare la Cooperativa di Beverino ai recapiti riportati in fondo al sito.
L’iniziativa è gratuita per tutti i partecipanti iscritti.
Riceverai il calendario nella agenda digitale sul tuo account nella piattaforma.
Non sai come raggiungere il luogo di ritrovo? Nessun problema, chiedi il servizio gratuito di trasporto!
In alternativa, richiedi un appuntamento privato e recati presso la struttura del Sacro Cuore di Brugnato.
DOVE È ATTIVO
Ameglia, Arcola, Beverino, Bolano, Bonassola, Borghetto di Vara, Brugnato, Calice al Cornoviglio, Carro, Carrodano, Castelnuovo Magra, Deiva Marina, Follo, Framura, La Spezia, Lerici, Levanto, Luni, Maissana, Monterosso al Mare, Pignone, Portovenere, Riccò del Golfo di Spezia, Riomaggiore, Rocchetta di Vara, Santo Stefano di Magra, Sarzana, Sesta Godano, Varese Ligure, Vernazza, Vezzano Ligure, Zignago.

QUALI SERVIZI RICHIEDERE
Il progetto Intrecci Sociali offre ai propri iscritti una serie di servizi gratuiti erogati da Enti del Terzo Settore del luogo.
Per richiederli, l’utente beneficiario o un suo familiare/caregiver di riferimento, potrà chiamare il numero della centrale operativa che verrà fornito una volta preso in carica il soggetto.
Gli operatori daranno tutte le informazioni relative all’appuntamento e indicheranno il nome dell’Ente che erogherà il servizio specifico. Eventuali richieste di cambio/modifica dell’ appuntamento, potranno essere risolte contattando la centrale operativa tassativamente entro 48 ore prima dell’inizio.
Inoltre, gli utenti troveranno la conferma dell’impegno nella sezione Agenda e promemoria della piattaforma digitale dedicata al progetto e potranno consultare tutti i dettagli ogni volta che ne avranno la necessità.
SPESA A DOMICILIO
CONSEGNA FARMACI
TRASPORTO
DISBRIGO PRATICHE
PRENOTAZIONI VISITE/ESAMI
COME PARTECIPARE
Basterà compilare la scheda di adesione al link in seguito e inviarla tramite e-mail ai contatti della Cooperativa di Beverino, indicati in fondo al sito, nella sezione “COME CONTATTARCI”.
In alternativa, è possibile contattare la Cooperativa per prendere un appuntamento. Un operatore in sede vi fornirà la scheda e vi aiuterà a compilarla.
Con l’occasione sarà consegnata la smartcard del progetto che consentirà di portare sempre con sè le informazioni sulla propria salute.

ENTI PROMOTORI

COOPERATIVA DI BEVERINO

CONSORZIO CAMPO DEL VESCOVO

CROCE BIANCA DI BEVERINO

CROCE VERDE DI PIGNONE
COMUNI PROMOTORI
POSSO ISCRIVERE UN MIO FAMILIARE?
COME CONTATTARCI
Telefono
331 8523347
Indirizzo mail
coperativabeverino@outlook.com
Il progetto INTRECCI SOCIALI presentato da Cooperativa Sociale Beverino di Comunità è realizzato con il contributo di Fondazione Carispezia nell’ambito del Bando “La comunità per i suoi anziani”.
