MyMedBlog: il blog di approfondimento di MyMedBook
Archivi digitali: 4 semplici passi per conservare al meglio i propri documenti sanitari
Tenere in ordine la propria documentazione sanitaria in un archivio digitale personale e protetto è un ottimo strumento per gestire al meglio la propria salute e quella dei nostri cari.
leggi tuttoTerapie digitali: la nuova frontiera della digital health?
Le terapie digitali sono percorsi di cura prescritti dal medico al pari delle terapie tradizionali e includono l’interazione del paziente con sistemi tecnologici quali app, software, videogames e sensori.
leggi tuttoRapporto medico paziente nell’era covid: può la tecnologia essere d’aiuto?
Con la diffusione delle informazioni di carattere medico, il rapporto medico paziente si è ulteriormente deteriorato: può la tecnologia essere d’aiuto?
leggi tuttoAndare in vacanza con anziani affetti da Alzheimer: si può con AMICA
In estate prendersi cura di un anziano malato di Alzheimer può diventare più complicato, soprattutto se si decide di passare la stagione in una casa estiva. Ma con AMICA di MyMedBook è possibile.
leggi tuttoCoronavirus e invecchiamento della popolazione: nuovi dati Istat
L’ISTAT in collaborazione con l’ISS ha pubblicato il primo rapporto sull’”Impatto dell’epidemia Covid-19 sulla mortalità totale della popolazione residente primo trimestre 2020″ che esamina la distribuzione del virus per fasce d’età, sesso e territorio.
leggi tuttoDeclino cognitivo lieve: riconoscerlo per evitare l’Alzheimer
Mymedbook ha ideato il servizio AMICA per la serenità e l’autonomia dei tuoi cari in caso di primi segni di disturbi cognitivi lievi.
leggi tuttoCadute degli anziani: come gestire l’emergenza se soli in casa
Mymedbook ha ideato il servizio AMICA per le famiglie che non possono dare assistenza domiciliare h24 ai propri cari che vivono soli in casa.
leggi tuttoCome nasce un farmaco: dagli studi clinici alla farmacovigilanza
Prima di essere commercializzato, un farmaco è soggetto a un ciclo di studi molto severo, che può durare anche 10 anni.
leggi tuttoCaregiver familiari: quando il carico emotivo si trasforma in burnout
Il caregiver familiare è colui che si prende cura, senza l’aiuto di un assistente privato, di un parente non autosufficiente o semiautosufficiente in tutte le attività quotidiane e amministrative.
leggi tutto#FairSaturday 2019
Nato come risposta al consumistico Black Friday, il Fair Saturday è un movimento culturale che si svolge ogni anno l’ultimo sabato di novembre (giorno dopo il Black Friday) in contemporanea in 180 città del globo con l’obiettivo di promuovere la cultura, declinata in tutte le sue sfaccettature.
leggi tuttoOsteoporosi: fenomeno in aumento tra gli ultraottantenni
In occasione della Giornata Mondiale per la lotta all’osteoporosi, una ricerca indaga circa l’aumento di casi di fratture ossee causate da osteoporosi.
leggi tuttoSalute e Ambiente: come difendersi dall’inquinamento indoor
L’inquinamento dannoso non è solo in strada, ma si nasconde anche in casa, in ufficio e in tutti i luoghi indoor, e rappresenta il 95% degli inquinanti assorbiti dal nostro organismo.
leggi tuttoColonnine SOS per richieste di soccorso immediate
Un sistema innovativo che garantisce la sicurezza degli ospiti e la tranquillità di tutti gli operatori e i caregiver della struttura residenziale.
leggi tuttoInfermiere di famiglia: una priorità per l’80% delle famiglie italiane
Nel futuro del SSN c’è anche l’infermiere di famiglia, che organizzato in micro equipe multidisciplinari ha il compito di assistere i cittadini a 360°.
leggi tuttoLa geolocalizzazione in tempo reale salva vita
Due casi in cui la geolocalizzazione in tempo reale integrata a un’assistenza a distanza avrebbero potuto fare la differenza.
leggi tuttoCO-HOUSING: l’alternativa alle case di riposo
Dopo aver conquistato il Nord Europa, le soluzioni abitative di cohousing si stanno diffondendo anche nel nostro paese come forma di convivenza per anziani.
leggi tuttoCAR-T: la super terapia contro i linfonodi arriva in Italia
E’ stata appena approvata dall’Aifa e a settembre un gruppo selezionato di pazienti darà il via alla prima sperimentazione.
leggi tuttoLa telemedicina: cos’è e perché in Italia si sta introducendo nel SSN
Offre supporto al sistema sanitario nazionale per agevolare assistenza continua e personalizzata.
leggi tuttoEsercizi cognitivi per allontanare l’Alzheimer
Allenare la mente allontana il declino cognitivo. Il test IADL è un valido metodo per monitorare i cambiamenti nelle abitudini quotidiane di un anziano.
leggi tuttoConsigli di lettura per un’estate ricostituente
Libri e salute: alcune proposte di lettura da portare sotto l’ombrellone e di cui fare tesoro tutta la vita.
leggi tutto